Ma in poche parole, cosa sono i MACRO e MICRO Nutrienti?

Nei precedenti articoli, abbiamo parlato di calorie, macro e micro nutrienti in generale, ma quanti sanno cosa sono, quali sono e dove sono contenuti?

È quello che vi spiego oggi nella maniera più facile possibile.

MACRONUTRIENTI
Per definizione “i macronutrienti sono sostanze che forniscono le calorie di cui il nostro organismo ha bisogno per ricavare energia e crescere”;

Quindi CALORIE=ENERGIA: il cibo contiene le calorie che sono l’energia che ci serve per fare tutto ciò che facciamo.

Quali sono i macronutrienti che contengono queste calorie?


●CARBOIDRATI
●PROTEINE
●GRASSI
●ACQUA

Tutte le cose che mangiamo sono una combinazione di questi quattro elementi.

La percentuale più alta in ciascun alimento determinerà la sua classificazione di in proteine, carboidrati o grassi.

CARBOIDRATI:

Immaginateli come una collana di perle, tutta la collana rappresenta i carboidrati, ogni singola perla è uno zucchero (glucosio).

I carboidrati non sono altro che catene di zuccheri.

Questi sono la principale fonte di energia del corpo e la fonte primaria del cervello, per questo motivo, quando mangiamo dei carboidrati, il nostro organismo li digerisce spezzettando queste catene in tanti singoli zuccheri, li assorbe e poi li converte in glicogeno che poi conserva nel fegato e nei muscoli per averli sempre disponibili.

1g di carboidrati fornisce 4 calorie.

Dove si trovano?
●Cereali; tutti
●Prodotti a base di cereali: farina, pasta, pane, pizza, ecc…
●Frutta a verdura: patate, mais, legumi, banane, ecc…
●Dolci: tutti.
●Bibite (tranne quello dove c’è scritto zero)

PROTEINE:

Immaginate la collana di perle di prima, solo che ora ogni perla è diversa. Le proteine sono delle catene di 20 differenti amminoacidi.

Sono tantissime le funzioni che le proteine svolgono nel nostro organismo:
●Sono il componente principale dei muscoli, dei tessuti e degli organi.
●Costituiscono gli ormoni e gli anticorpi.
●Formano gli enzimi che regolano il metabolismo e il trasporto delle sostanze nel sangue e nelle cellule.

1g di proteine fornisce 4 calorie.

Dove si trovano?
●Carni bianche e rosse
●Pesce e frutti di mare
●Uova
●Latticini
●Soia

GRASSI:

I grassi occupano un ruolo centrale nel nostro organismo, fornendo energia nel lungo tempo durante i periodi di digiuno e lavoro intenso, quando le riserve di glicogeno sono terminate.
Oltre a questo, la loro funzione è importante perché ci proteggono dal freddo, proteggono gli organi vitali, trasportano vitamine e regolano ormoni.

Nonostante queste funzioni fondamentali, la loro reputazione come nutrienti viene spesso sottovalutata e disprezzata a causa del loro elevato contenuto calorico.

1g di grassi fornisce 9 calorie.

Dove si trovano?
Grassi Buoni:
●Olio extravergine d’oliva
●Salmone
●Uova
●Formaggi
●Cioccolato fondente
●Frutta secca a guscio
●Avocado
Grassi Cattivi:
●Carni grasse (pancetta, salsiccia, salumi)
●Fritti
●Burro e strutto
●Maionese
●Prodotti industriali (wurstel, insaccati, merendine, snack).

MICRONUTRIENTI
I micronutrienti sono sostanze contenute nei cibi in quantità piccolissime ma sono essenziali per la salute e la crescita e non apportano calorie.

Sono:

Le vitamine (A, B, C, D, E, K),


I minerali (calcio e fosforo)


Gli oligoelementi (ferro, zinco, selenio e manganese).

Questo è tutto ciò che devi sapere quando comincerai il tuo percorso alimentare per raggiungere i tuoi obbiettivi.