Riapertura Palestra

PROTOCOLLO DI SICUREZZA

FAQ

Ho deciso di scrivere questo protocollo per farti conoscere in anticipo come cambierà il modo di tenersi in forma tramite il movimento.

Desidero che tu abbia tutte le informazioni che ti servono per poter svolgere la tua attività nel modo più sereno e organizzato possibile e ti dico già da subito che mi dispiace se queste regole ti possano provocare un disagio, ma d’altra parte non le abbiamo decise noi.

Per la RIAPERTURA DELLE PALESTRE sono fondamentali.

Il Coronavirus ha cambiato le nostre abitudini, è inutile negarlo, ma questo non vuol dire che non ci si possa convivere o che debba continuare a stravolgere le nostre vite.

Cosa da sapere prima di partire da casa per venire in palestra:

  • L’ accesso all’allenamento potrà avvenire solo ed esclusivamente in orari stabiliti e previa prenotazione via telefono o Whatsapp al numero 3497737045 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 19.00 e il Sabato dalle 9.00 alle 11.30 oppure, basta un messaggio sulle pagine Facebook o Instagram.                               
  • La prenotazione potrà e dovrà essere effettuata ALMENO un giorno prima, si potrà scegliere 1 solo giorno e 1 sola fascia oraria. Saranno ammesse esclusivamente 12 persone a turno, delle quali 2 per i casi particolari (10+2).                            
  • Gli orari sono stati scelti in base alla frequenza e alle possibili situazioni di assembramento, per cui sono stati adottate pause di 15 minuti tra ogni turno per dare la possibilità di sanificare e aerare i locali prima del turno successivo.                                                                 
  • Gli orari in cui si potrà svolgere l’attività sportiva sono i seguenti:

Indoor (all’interno – attrezzi e corsi):   

Turno 1: 8.00 – 9.30

Turno 2: 9:45 – 11:15   

Turno 3: 11:30 – 14.30 

Turno 4: 14:45 – 16.30

Turno 5: 16:45 – 18:00

Turno 6: 18.15 – 19.45                    

Turno 7: 20:00 – 21.00        

Outdoor (all’esterno – solo corsi):

Tabata Training

Lunedì – Mercoledì – Venerdì

10.30 – 11.30 – 18.00 – 19.00 – 20.00

Crossfit

Lunedì – Mercoledì – Venerdì

18.00 – 19.00 – 20.00

Fitwalking  

Martedì – Giovedì

9.30 – 19.00       

N.B. Gli orari sono rigidi, ma questo non vuol dire che si possano pattuire orari differenti per i casi di necessità.

  1. Porta con te il necessario per l’allenamento, dovrai stare attento a riporre tutti i tuoi effetti personali (comprese le scarpe) in una borsa o in un sacchetto che poi dovranno essere chiusi nell’armadietto.
  2. Porta con te telo (asciugamani) per coprire gli attrezzi, guanti monouso e mascherina, quest’ultima dovrà essere indossata durante il recupero.
  3. Nella sala attrezzi e nella sala corsi potrai entrare solo con scarpe pulite o con calzini antiscivolo.
  4. L’accappatoio in questa fase non ti serve, le docce non potranno essere utilizzate.

 Cosa troverai al tuo arrivo in palestra:

  • Sarà rilevata la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura maggiore di 37,5°C. o sintomatologia compatibile al covid-19.
  • Troverai un’organizzazione degli spazi, delle sale e degli spogliatoi disposti in modo da assicurare il distanziamento di 1 metro per le persone mentre non svolgono attività fisica, 2 metri durante l’attività fisica, ad esempio saranno previste postazioni d’uso alternate, potrà essere regolamentato l’accesso agli attrezzi.
  • Troverai nella struttura appositi dispenser con soluzioni idroalcoliche per l’igiene delle mani dei frequentatori/clienti/ospiti in punti ben visibili, prevedendo l’obbligo dell’igiene delle mani all’ingresso.
  • Dopo l’utilizzo da parte di ogni singolo soggetto, sarà tuo dovere igienizzare la macchina o gli attrezzi usati spruzzando il disinfettante che troverai sul posto.
  • Di sanificazione di tutto l’ambiente non voglio parlare di perchè avveniva già prima, sicuramente oggi sarà ancora più attenta.

Accorgimenti da tenere sempre presenti

  • Seguire la segnaletica circa l’accesso nella struttura e le disposizioni impartite dagli operatori. Inoltre, si ricorda il divieto di assembramenti soprattutto avendo cura di non persistere nelle aree comuni o negli ambienti di collegamento
  • Non condividere borracce, bicchieri e bottiglie e non scambiare con altri utenti oggetti quali asciugamani, accappatoi o altro.