Gli errori che hai sempre commesso ogni volta che ti sei messo a dieta.
PERCHE’ IL 90% DELLE DIETE FALLISCE?
“Da domani a dieta”,
“Da Lunedì torno in palestra”…
Chi non ha mai pensato queste frasi?
Si comincia con tutta la buona volontà di cui si è capaci e poi, dopo poco tempo, ci si ritrova catapultati al punto di partenza.
Ma perché succede?
DIETE TROPPO DRASTICHE
Mangiare poco, con la speranza di dimagrire velocemente, comporta un taglio drastico, appunto, delle calorie, questo fa perdere massa muscolare e abbassa drasticamente il metabolismo basale (che è l’energia di cui abbiamo bisogno per le funzioni vitali a riposo).
Un’altra cosa da tenere in considerazione è il fatto che non è sostenibile al livello mentale, quindi, destinata a fallire in poco tempo.
Quando finisce una dieta, il corpo tende ad assorbire più calorie sottoforma di grasso, con la conseguenza di tornare allo stato di prima e anche di più (effetto Yo-yo).
L’ideale sarebbe perdere tra i 0,3 e 1,00 kg a settimana, a seconda della tua condizione.
DIETE LOW CARB
Oggi vanno tanto di moda le diete con carboidrati bassi (low carb), che promuovono l’assunzione di grandi quantità di proteine e grassi, e l’eliminazione o riduzione al minimo dei carboidrati.
A mio avviso molto pericolose se fatte senza la guida di un professionista, a lungo termine, questo tipo di alimentazione, può mettere seriamente a rischio la salute.
I carboidrati sono la maggior fonte di energia del nostro organismo e partecipano a processi metabolici e cerebrali essenziali.
Le diete Low Carb, servono soprattutto a chi deve perdere peso velocemente per motivi di salute.
Perdere peso non significa perdere grasso, infatti, il peso perso con la dieta a carboidrati bassi è composto dalla riduzione della massa muscolare, acqua, glicogeno (le riserve di zucchero nei muscoli e nel fegato).
PIÙ È VIETATO PIÙ LO DESIDERI
Il desiderio irrefrenabile, nasce semplicemente dal divieto che noi stessi ci siamo autoimposti con la dieta.
Più si è rigidi nei confronti dei cibi calorici, più il desiderio ti porta a trasgredire.
Meglio non essere troppo rigidi e non vivere la dieta come una condanna, ma tenere a mente che una volta tanto puoi concederti uno sgarro.
BIBITONI E PASTICCHE MIRACOLOSE
Il peggior errore che si può fare in regime alimentare controllato è affidarsi a pasticche, frullati e bibitoni che sostituiscono i pasti, oltretutto venduti come “miracolosi” da persone che l’ultimo libro che hanno letto sono le istruzioni del telefonino.
IL SENTITO DIRE
“la dieta me l’ha fatta mio cuggino (volutamente scritto con 2 G) che va in palestra da una vita”…
“Sto facendo la dieta che la nutrizionista ha fatto a un mio amico”.
Il fai da te, non è mai consigliabile quando si inizia un nuovo percorso alimentare, perché ci si affida al sentito dire, che il 90% delle volte e totalmente sbagliato.
Ma allora come posso fare per cambiare la mia situazione attuale?
La risposta è come sempre: DIPENDE.
Dipende dall’obiettivo che ti sei prefissato, e questo deve essere il più realistico possibile.
Se vuoi avere un risultato garantito, o ti affidi ad un professionista oppure impari a capire cosa mangiare e in quale quantità…
Ma questo te lo dico in un altro articolo.

